Roberto Luca : Platone e la sapienza antica
Roberto Luca, Platone e la sapienza antica, Matematica, filosofia, armonia, Marsilio Editori, Venezia, pp. 160, 1° ed.2014 , ISBN: 978-88-317-1855-4 Il saggio delinea un Platone erede di un'antica "sapienza mediterranea", la cui origine risale alla cultura sacerdotale egizia. Chiave di volta è l'Epinomide che racchiude l'essenza del pensiero platonico, articolata intorno a tre aspetti: matematica, filosofia e armonia. È attraverso gli studi in queste discipline che il filosofo si avvicina al pensiero divino, nella conclusione che l'unico metro "vero" è appunto quello del dio. Momento cruciale, nell'interpretazione del testo, è il "passo matematico" epinomideo, la cui interpretazione, agevolata da Aristotele, implica la conoscenza e il coordinamento degli spunti presenti in tutta l'opera platonica. The essay talks about Plato as a heir and witness of an antique “mediterranean knowledge”, that finds in the priestly egyptian culture its origin and its fulcrum. The keystone is the Epinomis, the one who face and express the essence of [...]