Not being anywhere, it would not be at all (145E): the physical-empirical dimension in the second part of the Parmenides
Studies on the second part of the Parmenides usually seem to assume that the dialectical exercise concerns exclusively the intelligible realities, the Ideas and the Principles. It may be useful to focus on those passages that imply empirical and material references, which are often overlooked. The aim is to recognize that Plato never loses sight of the entire sphere of reality, therefore including the physical dimension, even within a metaphysical or – according to other scholars – logical-linguistic reflection. This fact cannot be evaded: it must, instead, be promoted in order to have a more complete and adequate understanding of this decisive part of the dialogue.
To this purpose, we will identify in the various arguments those marks which are not only or exclusively referable to the ideal realities but which also involve the material and physical reality.
For example, in the first thesis (137D-138A), and in the second thesis (145A-B), we find a reflection on geometric form which hardly appears applicable to ideal realities only. Indeed, the reality to which we refer implies beginning, middle and end, therefore parts: without these parts we cannot talk about the straight or the round. Of course we can – and we must – think of the ideal geometric shapes, but here also the material dimension cannot be excluded.
This is confirmed by the theme of contact, which has a close bond with that of geometric form; in the first thesis (138A-B), it is connected to the theme of being in itself or in other: what is in other must be surrounded by this other in which it is included, so it must have a round shape i.e. participate in the round and have multiple points of contact. The same theme is taken up again in the second thesis (148D-149D) together with a series of elements which here refer primarily to the physical dimension:
Is it not necessary that everything that is to touch an object be immediately close to what it is to touch, occupying that place which is after the place of the object that it is to touch? … the One too, if it is to touch itself, must stay immediately next after itself, occupying the space close to that in which it is (148E4-10).
Here the theme of contact is emphasized by the expressions “to touch”, “occupying place”, “to be close”, which leave no doubts about the reference to the physical-material character of the topic. Moreover, contact presupposes number as the necessary premise of every material reality: by means of number, there are two objects and a contact, three objects and two contacts and so on (149A-C). In this way, number has a material-quantitative dimension too (in the Sophist the Eleatic Stranger clearly affirms this twofold nature of number: 1) number, as a totality of natural numbers, is among the things that are; 2) number is necessary for the things that exist and also for those that do not exist): it describes a reality of relationships and contacts among different beings; so it applies to physical realities as much as to intelligible realities.
The presence of the empirical-material dimension also somehow emerges from the connection of the argument on geometrical form with that on motion (138C-E). Among the various motions, translation is the most difficult to attribute to Ideas, while on the contrary it is easily attributable to empirical beings. Plato emphasizes that what moves is partly inside partly outside with respect to the place from which and to which the motion occurs. Here the material dimension seems largely prevalent, especially as a consequence of the reference to the place; indeed, we can apply this figure to Ideas only using a metaphorical language. In the same way, rotation motion, which is also described in the first thesis, must have a center around which to rotate; this is very difficult to apply to the ideal world’s realities, apart from the idea of rotation itself, that, however, certainly does not rotate.
The importance attributed to the topic of place ever since the first thesis is also decisive (137E-138B): the One in itself, not having a geometric form, thus not having parts, is neither in itself nor in any other, so it is nowhere; again, at 139A-B, the argument of the rest leads to say that what is neither in itself nor in any other cannot be contained in anything. All this hardly excludes a material value of the argument. The theme of the place is so relevant that it is re-proposed in the second thesis: at 145E, to prove that the One as whole is in something, it is affirmed that if it were nowhere, it would not be at all; at 151A-B: there is nothing besides the others and the one, which necessarily must be in something, so they are included in each other, otherwise they would not be at all.
These affirmations about the place-existence bond are of clear Zenonian origin, which brings us back to a series of arguments related to the physical dimension already discussed in the first part of the dialogue (references to other Zenonian topics are also found in the third thesis, at 158C where there is a reference to the minimal particles of every reality).
In the second thesis the reference to Being that is in the big and in the small parts (144C) can only indicate a relationship of a material nature. Then the precise references to the magnitude and its measurement, within both the first (140B-D) and the second thesis (151B-E), are certainly physical.
The dissertation about time must be added to what we have now said. In the second thesis it is clear that time is the precondition not only of becoming but of all that exists: what is is in time and flows with time (152A5-7). This has emerged negatively since the first thesis (to which the second thesis makes explicit reference at 152A1-2): the One-One is external to time, it is neither older nor younger nor coeval neither to itself nor to others, so in the end it is not, it does not exist (140E-141E).
It is clear here that change and becoming cannot be attributed to intelligible, immobile and eternal realities, so we are talking about empirical-phenomenal reality and of time itself (in fact time belongs to the generated dimension, dependent on the motion of the stars as shown by the Timaeus).
All this is confirmed a fortiori by the enigmatic section concerning the instant (155E4-157B4), which is placed as a reality out of time to justify the change in time that only concerns empirical things: the transition from one state to another is explained through the instant.
In short, on the basis of a thorough analysis of the texts, this report would like to show how a series of data confirm that Plato, in the second part of the Parmenides, puts into play and weaves the different levels, the intelligible-ideal and the physical-empirical, in the attempt to explain the complexity of the investigated reality.
Se non è in alcun luogo non è affatto (145E): la dimensione fisico-empirica nella seconda parte del Parmenide
Solitamente le analisi sulla seconda parte del Parmenide sembrano presupporre che l’esercizio dialettico riguardi esclusivamente le realtà intellegibili, le Idee e i Principi. Può quindi essere utile prestare attenzione a quei passi che accennano a realtà o riferimenti empirici, se non materiali, che spesso sono trascurati dal precedente tipo di analisi. Si tratta di riconoscere che, pur all’interno di una riflessione metafisica, o – secondo altri – logico-linguistica, Platone non perde mai di vista l’intero piano del reale e quindi anche la dimensione fisica. Tale dato non solo non può essere eluso, ma deve essere valorizzato, pena una non completa e inadeguata comprensione di questa decisiva parte del dialogo.
A tale scopo vanno individuate nei vari argomenti quelle tracce, che in qualche modo sono riferibili non solo o esclusivamente alle realtà ideali, ma che coinvolgono anche la realtà materiale e fisica.
Ad esempio, nella prima tesi (137D-138A), e anche nella seconda (145A-B), troviamo una riflessione sulla forma geometrica, che difficilmente appare esclusivamente applicabile alle realtà ideali. Infatti la realtà a cui si fa riferimento implica inizio, mezzo e termine, cioè parti, senza le quali non si può parlare di dritto e di rotondo. Certo possiamo, e anzi dobbiamo, pensare alle forme geometriche piane e solide ideali, ma qui anche la dimensione materiale non può essere esclusa.
Questo risulta confermato dal tema del contatto, che ha uno stretto rapporto con quello della forma geometrica e che nella prima tesi (138A-B) viene presentato connesso all’essere in sé o in altro: ciò che è in altro deve essere circondato da questo altro in cui è incluso, quindi deve avere una forma rotonda, cioè partecipare del rotondo, e avere più punti di contatto. Lo stesso tema viene ripreso nella seconda tesi (148D-149D) insieme ad una serie di elementi che qui rinviano primariamente alla dimensione fisica:
Tutto ciò che deve essere a contatto con un oggetto non è necessario che si trovi immediatamente vicino a quello che deve toccare, occupando il posto dopo quello dell’oggetto che tocca? … Anche l’Uno allora, se deve avere un contatto con sé stesso, deve trovarsi subito dopo se stesso, deve occupare lo spazio vicino a quello in cui esso è (148E4-10).
Qui il tema del contatto è enfatizzato da verbi e espressioni, quali “toccare”, “occupare uno spazio”, “trovarsi vicino”, che non lasciano dubbi sul riferimento al carattere fisico-materiale dell’argomento. Inoltre il contatto presuppone il numero come premessa necessaria di ogni realtà materiale: esso infatti rende possibile avere due oggetti e un contatto, tre oggetti e due contatti e così via (149A-C). Di conseguenza il numero ha anche una dimensione materiale-quantitativa (a riprova, nel Sofista, 238A-C lo Straniero Eleate afferma chiaramente questa duplice natura del numero: 1) il numero, come complesso dei numeri naturali, è tra le cose che sono; 2) il numero è necessario per le cose che esistono e anche per quelle che non esistono), in quanto descrive e si identifica con una realtà di relazioni e contatti tra enti differenti; perciò non può che applicarsi tanto alle realtà fisiche tanto alle realtà intellegibili.
La presenza del dato empirico-materiale affiora in qualche modo anche dalla connessione dell’argomento sulla forma geometrica con quello sul movimento (138C-E). In particolare, tra i vari movimenti, la traslazione è quello più difficilmente attribuibile alle Idee ma facilmente attribuibile agli enti empirici. Platone sottolinea che ciò che si muove risulta in parte dentro, in parte fuori, rispetto al luogo da cui e verso cui il movimento avviene. Qui la dimensione materiale sembra largamente prevalente, soprattutto in conseguenza del riferimento al luogo, tanto che se si vuole applicare in qualche modo questa figura alle Idee bisogna pensare a un linguaggio metaforico. Quanto al movimento di rotazione, descritto sempre nella prima tesi, esso deve avere un centro intorno a cui ruotare, altro dato che si applica molto difficilmente alle realtà del mondo ideale, a parte la stessa idea di rotazione, la quale però certamente non ruota.
Dirimente è inoltre l’importanza attribuita al luogo fin dalla prima tesi (137E-138B), in cui si afferma che l’Uno in sé, non avendo forma geometrica, quindi parti, non è né in sé né in altro, quindi non è in nessun luogo; ancora a 139A-B, l’argomento della quiete porta a dire che ciò che non è né in sé né in altro non può essere contenuto in niente. Tutto ciò difficilmente esclude una valenza materiale dell’argomento. Inoltre la tematica del luogo è talmente rilevante che viene riproposta nella seconda tesi a 145E: per dimostrare che l’Uno come intero è in qualcosa, si afferma che, se non fosse in nessun luogo, non sarebbe affatto e a 151A-B: non c’è nulla oltre agli altri e all’uno, i quali necessariamente devono essere in qualcosa, quindi interni l’un l’altro, reciprocamente, altrimenti non sarebbero affatto.
Tali affermazioni sul rapporto luogo-esistenza sono di chiara origine zenoniana, il che ci riporta ad una serie di argomentazioni connesse alla dimensione fisica già tematizzata e criticata nella prima parte del dialogo (riferimenti ad altri argomenti zenoniani possono trovarsi anche nella terza tesi, a 158C, quando si fa riferimento a particelle minime di ogni realtà).
Nella seconda tesi il riferimento all’Essere che si trova nelle parti grandi e in quelle piccole (144C) non può che indicare una relazione di tipo materiale. Fisici sono poi certamente i precisi riferimenti alla grandezza e alla sua misurazione presenti sia nella prima (140B-D) sia nella seconda tesi (151B-E).
A questi dati va infine aggiunta la trattazione sul tempo. Nella seconda tesi si chiarisce che il tempo è la precondizione non solo del divenire ma di tutto ciò che esiste: ciò che è è nel tempo e scorre con il tempo (152A5-7). Questo era emerso in negativo sin dalla prima tesi (a cui, a 152A1-2, la seconda tesi fa esplicito riferimento): l’Uno-Uno che è esterno al tempo, non è più vecchio né più giovane né coevo né a sé né agli altri, quindi alla fine, si conclude, non è, non esiste (140E-141E).
È qui chiaro che il mutamento e il divenire non possono essere attribuiti alle realtà intellegibili, immobili ed eterne, quindi si sta parlando della realtà empirico-fenomenica e del tempo stesso come tale (esso infatti appartiene alla dimensione generata, dipendente dal movimento degli astri come mostra il Timeo).
Tutto ciò viene confermato a fortiori dalla enigmatica sezione riguardante l’istante (155E4-157B4), che, posto come realtà fuori dal tempo, serve a giustificare il mutamento nel tempo che riguarda esclusivamente le cose empiriche: attraverso l’istante viene spiegato il passaggio da uno stato all’altro.
In sintesi, con questa relazione si vuol mostrare, sulla base di un’analisi approfondita dei testi, come una serie di dati confermino che Platone nella seconda parte del Parmenide mette in gioco e intreccia i diversi piani, quello intellegibile-ideale e quello fisico-empirico, nel tentativo di rendere ragione della complessità della realtà indagata.