Loading Events
This event has passed.

The Parmenides’ ‘Greatest Difficulty’ and the Origins of Stoic Metaphysics

 

In the last few decades scholars have progressively shown that Plato’s dialogues strongly contributed to the formulation of fundamental tenets of Stoic philosophy (e.g. F. Ademollo, ‘The Platonic Origins of Stoic Theology’, OSAPh 43 (2012), 217-43; A.G. Long, ed., Plato and the Stoics, Cambridge 2013). In this stream of studies, the influence from certain passages of Plato’s Parmenides has been detected (e.g. P. Scade, ‘Plato and the Stoics on Limits, Parts, and Wholes’, in Long 2013, 80-105). In this paper I will show that a specific passage of the dialogue,  the so-called ‘greatest difficulty’ (133b4-134e8), is likely to have strongly contributed not only to the Stoics’ rejection of forms, but also – and above all – to their doctrine of genera, which represents the core of their metaphysics. This has a specific pay-off, for in this case the Stoics would have appealed to Plato’s text in order to undermine the Academics’ argument against the knowability of perceptible objects.

The first part of the paper will be devoted to the analysis of the ‘greatest difficulty’ (see esp. S. Peterson, ‘The Greatest Difficulty for Plato’s Theory of Forms: the Unknowability Argument of Parmenides 133c-134c’, Archiv für die Geschichte der Philosophie 63 (1981), 1-16; M.L. McPherran, ‘Plato’s Reply to the ‘Worst Difficulty Argument of the Parmenides: Sophist 248a-249d’, in A. Preus, J.P. Anton, eds, Plato. Essays in Ancient Greek Philosophy III, Albany, New York 1989, 227-46). Of course the main point made by Parmenides is that separation makes knowledge impossible, for we are only acquainted with the objects ‘around us’ and hence have no access to the forms. However, according to my analysis of the argument, both Parmenides and Socrates commit themselves to a series of tenets which at the same time undermine separation and potentially represent the boundaries of a different metaphysical model. More specifically, I shall show that the passage posits the following ideas:

  1. Each thing ‘around us’ is material, or at least pertains to the material world – as opposed to the forms.
  2. Each material thing is what it is, and is knowable as it is, inasmuch as it is an individual (133d2-5).
  3. Each material thing must have some transitory dispositions, whose cause is nonetheless ascribed to certain forms by Socrates’ doctrine. Indeed, while Parmenides complains that we cannot have access to the beautiful itself (134b14-c2), he also implies that we can get acquainted with beautiful things, etc., although separation will prevent us from really grasping the origin of these dispositions.
  4. Each thing has specific transitory relationships with other individual things (133d7-134a2).

Just to be clear, in my view a more experienced ‘Platonic’ spokesman would have objected to 2 that there must be a superior, immaterial cause in order for any individual object to be what it is and to have certain qualities. However – and this is the point Parmenides makes, and which Socrates is unable to refute – separation apparently undermines the efficacy of this superior cause and would have dangerous consequences from both an ontological and an epistemological point of view. First, separation would theoretically deprive each individual object and its (both absolute and relative) dispositions of autonomous existence, but then separated forms would not be able to be the causes of the objects and their dispositions. In other words, forms would be required to have an efficacy they cannot have. Second, by positing separate and inaccessible causes for beings being what they are, separation makes it impossible to have any proper knowledge of both the separate universals and material individuals. All in all, then, the ‘greatest difficulty’ establishes the exigency to produce a metaphysical model rejecting separation, complying with assumptions 1-4, and ensuring both ontological consistency and epistemological efficacy.

In the second part of the paper I shall argue that Stoic metaphysics accepts and exploits Parmenides’ challenge. More specifically, I shall show that the four assumptions indicated above each pave the way to one of the Stoic genera (see Long & Sedley 28-29):

  1. Parmenides clearly radicalises the opposition between the ‘two worlds’, and one of the key features distinguishing forms from what is around us is the material constitution of the latter, representing the common substance of all things (in Stoic terms).
  2. The Stoics’ second genre complies with Parmenides and Socrates’ assumption that each individual object is shaped according to qualities which specifically pertain to it and do not depend on any universal. It maintains that everything contains some kind of common quality (e.g. being ‘man’; 133d7-e3), but is what it is because of its specific and proper quality, which determines its existence and are the proper reasons allowing it to be object of any cognitive act (134a6-b2). This means that the rejection of separation must not only deprive universals of any (either immanent or transcendent) existence, but more specifically ascribe proper existence only to individuals as uniquely qualified items.
  3. The Stoics understood that the (often transitory) dispositions of a thing must also be accounted for in its metaphysical constitution, but that nevertheless they are not part of its distinctive qualities. Therefore, these dispositions too are led back to each individual as the third genre.
  4. Consistently with Parmenides’ emphasis on the fact that the relationship between a slave and his master is a relative one, the Stoics reserve for relative dispositions a specific genre, namely the fourth.

Briefly, the theoretical core of Parmenides’ ‘greatest difficulty’ seems to dictate the agenda of Stoic metaphysics. Moreover, the passage hints at further puzzles which subsist if one keeps separation (according to Parmenides’ version, of course) and which are solved by Stoic metaphysics. First, Parmenides objects that separation deprives the names of things around us of their efficacy (133c8-d5). Not only do the Stoics posit a strict correspondence between nature and names (e.g. SVF II 146), but they also think that both common and proper names designate related ‘concepts’, meaning that objects can be involved in any reasoning (e.g. SVF II 183 and III D22 – on Diogenes of Babylon). Second, the Stoics are able to comply with the exigency of providing God with perfect knowledge of the world (134c10-e8), and in order to make this possible it is necessary not only to reject the separation of God himself, but also to regard each individual as being directly related to him. Finally – and most importantly – Stoic metaphysics solve the difficulty in question by rejecting the impossibility of knowledge: by excluding universals from the range of existing things and focussing on individuals, Stoic metaphysics allows human knowledge.

This last point leads to the historiographical pay-off of this narrative. It is widely acknowledged that Stoic metaphysics is structured in such a way as to dismiss the Academic idea that it is impossible to have cognition of the particulars around us, and more specifically the Academic ‘growing argument’. If my reading is correct, the Stoics based their response to Plato’s heirs on Plato’s own (apparent) self-criticism of separation.

Therefore, in construing their metaphysics, the Stoics took Plato’s Parmenides’ as a crucial reference point, just as they founded their materialist theory of principles on the idea, expressed in the Sophist, that being is that which can act and be acted upon (SVF I 90 and II 363).

 

La ‘difficoltà più grande’ del Parmenide e le origini della metafisica stoica

 

Nelle ultime decadi alcune ricerche hanno progressivamente mostrato che i dialoghi di Platone contribuirono in modo significativo alla formulazione di elementi teorici centrali della filosofia stoica (ad es. F. Ademollo, ‘The Platonic Origins of Stoic Theology’, OSAPh 43 (2012), 217-43; A.G. Long, ed., Plato and the Stoics, Cambridge 2013), e in tale cornice un qualche ruolo è stato attribuito anche ad alcuni passi del Parmenide (e.g. P. Scade, ‘Plato and the Stoics on Limits, Parts, and Wholes’, in Long 2013, 80-105). In questo paper voglio sostenere che un passo specifico del dialogo, ovvero la ‘difficoltà più grande’ (133b4-134e8), non solo contiene le basi per il rifiuto delle forme da parte degli Stoici, ma propone assunti centrali alla base della metafisica degli Stoici e della loro dottrina dei generi. Il guadagno di una simile conclusione è evidente se si considera che gli Stoici avrebbero così utilizzato il testo Platonico per costruire la loro risposta all’obiezione academica circa la possibilità di conoscere i sensibili.

La prima parte del paper sarà dedicata all’analisi della ‘Difficoltà’ (su cui cfr. ad es. S. Peterson, ‘The Greatest Difficulty for Plato’s Theory of Forms: the Unknowability Argument of Parmenides 133c-134c’, Archiv für die Geschichte der Philosophie 63 (1981), 1-16; M.L. McPherran, ‘Plato’s Reply to the ‘Worst Difficulty Argument of the Parmenides: Sophist 248a-249d’, in A. Preus, J.P. Anton, eds, Plato. Essays in Ancient Greek Philosophy III, Albany, New York 1989, 227-46). Come noto, il cuore dell’obiezione di Parmenide consiste nel mostrare che la separazione delle idee rende impossibile la conoscenza, poiché è possibile avere accesso solo agli oggetti della realtà ‘attorno a noi’ e non invece alle forme separate. Tuttavia, la mia analisi mira a mostrare che, nel corso dell’argomento, Parmenide e Socrate convergono su una serie di posizioni che non solo minano la dottrina delle idee, ma possono anche rappresentare le basi teoriche per un nuovo e differente modello metafisico. Più in particolare, dimostrerò che l’argomento stabilisce i seguenti punti:

  1. ogni oggetto ‘intorno a noi’ è materiale, o almeno appartiene al mondo materiale – come opposto a quello delle idee;
  2. ogni oggetto materiale è ciò che è, ed è conoscibile per come è, in quanto è un oggetto particolare, dotato di specifiche qualità (133d2-5).
  3. ogni oggetto materiale deve avere delle disposizioni transitorie, la cui causa, nella dottrina di Socrate, è identificata nelle idee. In effetti, nel momento in cui Parmenide segnala che non si può avere accesso conoscitivo al ‘bello in sé’ (134b14-c2), egli implica che è possibile avere accesso alle ‘cose belle’ ma non all’idea che le rende tali, poiché la separazione lo impedisce.
  4. ogni oggetto particolare possiede specifiche relazioni transitorie con altri oggetti particolari (133d7-134a2).

A mio avviso un più maturo difensore della dottrina platonica avrebbe probabilmente obiettato a ‘2’ che – e spiegato perché – la presenza di cause separate e immateriali è in ogni caso necessaria. E tuttavia – secondo l’obiezione di Parmenide, che Socrate non è qui in grado di superare – in questo contesto dialettico la separazione mina le fondamenta dell’efficacia di tali cause, il che produce conseguenze pericolose di ordine ontologico ed epistemologico. Da un lato, la separazione priva gli oggetti particolari e le loro disposizioni qualitative (proprie e relative) di autosufficienza ontologica, ma al contempo le forme separate – secondo l’argomento di Parmenide – non sarebbero in grado di essere cause dei particolari e delle loro qualità: in altri termini, alle idee è attribuita una funzione che poi esse non sono in grado di svolgere a causa della loro separazione. Dall’altro, è proprio la separazione delle idee, associata alla loro funzione, a rendere paradossalmente impossibile non solo la conoscenza delle idee, ma anche quella degli oggetti particolari. Da tutto ciò segue che la ‘Difficoltà’ stabilisce l’esigenza di produrre un modello teorico in grado di rifiutare la separazione, soddisfare le condizioni 1-4, e assicurare sia coerenza ontologica che efficacia epistemologica.

Su queste basi, nella seconda parte del paper dimostrerò che la metafisica stoica accetta e sviluppa positivamente la sfida di Parmenide. In particolare, indicherò che le posizioni 1-4 preparano la formulazione dei quattro generi stoici (Long & Sedley 28-29):

  1. Parmenide radicalizza l’opposizione tra i due ‘mondi’, e uno degli aspetti centrali che distinguono le forme dai particolari è la costituzione materiale dei secondi: in termini stoici, la materialità è la sostanza comune di tutte le cose.
  2. Il secondo genere stoico soddisfa e sviluppa la condizione, posta da Parmenide e Socrate, per cui ogni particolare è caratterizzato da qualità che gli appartengono. Esso considera che ogni cosa ha una qualità comune (ad es., essere uomo: 133d7-e3), ma implica anche che ogni cosa è ciò che è solo grazie alla sua qualità propria, che determina la sua esistenza e gli consente di essere l’oggetto di un atto conoscitivo specifico (134a6-b2). Ciò significa che il rifiuto della separazione non solo priva gli universali di qualsiasi esistenza autonoma (immanente o trascendente), ma attribuisce anche un’esistenza reale solo ai particolari in quanto oggetti individualmente qualificati.
  3. Gli Stoici inoltre colsero che le disposizioni (spesso transitorie) di un oggetto devono essere spiegate all’interno della costituzione metafisica dell’oggetto stesso, ma devono al contempo essere distinte dalle sue qualità individuali: sono queste le disposizioni che vengono ricondotte al terzo genere.
  4. Coerentemente con l’insistenza di Parmenide sul fatto che la relazione schiavo-padrone è relativa, gli Stoici collocano le disposizioni relative in un genere specifico, il quarto.

Dunque, il nucleo teorico della ‘Difficoltà’ sembra dettare l’agenda dell’elaborazione della metafisica stoica. Inoltre, il passo in questione fa riferimento a ulteriori difficoltà che sussistono (secondo Parmenide) se si ammette la separazione e che sono invece risolte dal modello stoico. In primo luogo, Parmenide obietta che la separazione rende impossibile un’efficace relazione tra nomi e cose (133c8-d5), una relazione che invece gli Stoici ponevano in modo stretto (e.g. SVF II 146), stabilendo inoltre che nomi comuni e propri designano relativi ‘concetti’, che consentono a loro volta di produrre ragionamenti sulle cose (e.g. SVF II 183 e III D22 – su Diogene di Babilonia). In secondo luogo, gli Stoici riescono a soddisfare l’esigenza di attribuire al Dio una perfetta conoscenza del cosmo (enunciata a 134c10-e8): per farlo, è necessario non solo rifiutare la separazione del Dio stesso, ma anche considerare i particolari come direttamente legati ad esso. Infine, la metafisica stoica risolve la difficoltà relativa alla possibilità della conoscenza: privando gli universali di esistenza e causalità e insistendo sul ruolo dei particolari, la metafisica stoica garantisce all’uomo la possibilità della conoscenza.

Quest’ultimo punto conduce a considerare il guadagno storiografico della mia ricostruzione. Come noto, la metafisica stoica è concepita in modo tale da rifiutare l’idea Academica per cui è impossibile avere conoscenza del mondo di particolari che ci circonda, idea basata sul cosiddetto ‘growing argument’. Se la mia lettura è corretta, gli Stoici fondarono la loro risposta agli eredi di Platone su un passo di (apparente) autocritica dello stesso Platone.

Per concludere, nel costruire la loro metafisica gli Stoici considerarono il Parmenide come un riferimento cruciale, proprio come basarono la loro teoria dei principi materiali sull’idea, espressa nel Sofista, per cui essere è ciò che è capace di agire e patire (SVF I 90 and II 363).

Share This Story, Choose Your Platform!

Go to Top