Loading Events
This event has passed.

Questionable Inferences in Parmenides Deductions 1 & 2 (to 144e)

 

There is ongoing general disagreement about interpretation of the deductions in the second half of the Parmenides:  some consider them dialectical exercises, others parody or refutation of individual earlier and contemporary views, and/or evocations of Platonic doctrines.  I provide an analytical reading of the argument of the passage Prm. 137c-143c, with attention to the speaker Parmenides’ assumptions, point by point, and his inferential choices in alternative treatments of the same topics.  This includes the first, negative, deduction of implications for the one (to hen) of the first hypothesis (that there is one, or the one is one), and the first stages of the second, positive, deduction (as far as that the one itself is many).  In both cases I am primarily interested in the assumptions and inferences concerning the relation between the one and being, in two specific respects.

 

Firstly I identify cases where the inferences Parmenides proposes are clearly dubious, and consider the implications of rejecting the assumptions required for them and of making alternative inferences.  Secondly I evaluate the ontological status of the key philosophical terms in their dialectical contexts on the basis of their logical behaviour in Parmenides’ inferences, and the status these terms would have under alternative possible inferences that reject Parmenides’ often initially unspoken assumptions.

 

The latter concern relates specifically to whether in individual arguments the terms being, the one, sameness and difference, and motion and rest ought to be understood as referring to forms, particulars, the cosmic whole, or merely linguistic items, or must remain intentionally indeterminate.  Thus I argue that by identifying non-stated alternative possible inferences as likely to be deliberately suggested to the reader (by the contradictions and absurdities that Parmenides’ own inferences lead to), we can construct more or less consistent sensible alternative proposals for the status and relations of the key terms involved, which will help us make sense of Plato’s purposes both in this dialogue and in the Sophist’s treatment of the same terms.  There are clear connections with the Sophist esp. 244c-246a, where again discussion is led by an Eleatic, there explicitly rejecting Parmenides’ own account of being (to on), with some similar arguments, but also differences from Prm., and no firm account of being; even the doctrine of the greatest kinds (megista gene) and their interweaving (254b-260b) remains unclear in many respects.

 

It seems that in Prm. 137c-143c many of the significant references to the one itself, being (to on, ousia) and the other key terms are in fact to nothing more than the meanings of these words, hypostasized temporarily as intelligible objects, to which the words are taken to refer.  Plato seems in several places to indicate that the terms must be understood like this by the way Parmenides makes inferences either implicitly or explicitly from their linguistic characteristics (e.g. 139c4-6, d2-e2, 141e3-8, 142b8-c2, 143b3-6) and their location in human thought (143a7).  This approach does not at all match the way forms are described in other Platonic dialogues.

 

One key passage occurs in the first stage of the second deduction.  Here there seems to be one particularly distinctive inference that ought to be rejected.  At this point the one that is has been split into two parts (its unity and its being), and each of these parts is again thought independently to involve two separate parts, producing by repeated application an infinity within the original one that is, by internal division.  After the first division Parmenides claims that the part that was the unity (of the original one that is) now has its own being (142e4), and that these parts of a part can similarly then be divided.  But an inappropriate model of spatial or material division has illegitimately insinuated itself into the account.  The basis of the original division was just that the linguistic terms ‘one’ (hen) and ‘is’ (esti) have different meanings (142b7-c1), with the claimed implication that the one participates in something other, being (ousia, c5-7), and so (given this ongoing interpretation of participation in the dialogue) it has its own share of being.  There are no grounds here for assuming that the intelligible objects (i.e., meanings of linguistic terms) putatively referred to as ‘the one’ and ‘its being’ are spatially extended.  In fact the natural inference from Parmenides’ claim, that unity (‘the one’), which is a (logical) part of the one that is, requires its own being, is that this part only exists in relation to the already identified being from which the initial division logically separates it.  In that case, the other (logical) part in the first division is its only proper being, not any other being now found within it, by a second division (like a rabbit pulled out of a magician’s hat!), after it had been separated from its own share of being.

 

The implication of this would be that, if there is a unique one that is (as the historical Parmenides claimed), it contains in an ontologically indissoluble unity its own being and unity.  That then raises the question of the status of the distinct linguistic terms used to describe it as it appears in the second deduction, which include all the key terms, being, one, different, same, and even rest and motion, as well as others.  Alternative answers might be (i) that these terms only have definite meaning in sentences, so that we cannot infer to the independent meaningfulness or existence of their separate objects apart from the use of the terms in connected discourse (perhaps a non-Platonic answer), or (ii) that they refer to significant eidetic elements of thought and language, but in their universality these megista gene are ontologically subordinate to the more content-rich moral and other such forms (thus e.g. Ambuel 2007 on the Sophist, ‘shadows of forms’), or else (iii) that these terms do in principle refer to primary forms, but that the one that is transcends these forms, taken individually and collectively as the intrinsic signficances of its own names.  In the latter case it could be inferred that language use and discursive cognition must in a particular sense think in ways that go beyond quasi-mathematical deductions from linguistic terms in order to recognise the truth about this ultimate subject matter.  Otherwise it would seem (iv) that we would have to reject, on no reliable grounds in the text, the hypothesis that there is a primary one that is.

 

While it is not possible here to decide among these answers, the results of detailed analysis of the inferences in the first deduction and in the next argument in the second (for an external infinity of the one derived from numbers) will help to make the issues clearer.

Inferenze discutibili in Parmenide Deduzioni 1 e 2 (a 144e)

C’è un disaccordo generale in corso sull’interpretazione delle deduzioni nella seconda metà Parmenide: alcuni considerano esercizi dialettici, altri parodistici o confutazioni di singole teorie precedenti e contemporanee e / o evocazioni di dottrine platoniche. Fornisco una lettura analitica dell’argomento del passaggio Prm. 137c-143c, con attenzione alle supposizioni dell’interlocutore Parmenide, punto per punto, e le sue scelte inferenziali in trattamenti alternativi degli stessi argomenti. Ciò include la prima deduzione negativa delle implicazioni per l’uno (to hen) della prima ipotesi (che c’è uno, o l’uno è uno), e le prime fasi della seconda, positiva, deduzione (fino a che l’uno stesso è molti). In entrambi i casi sono principalmente interessato alle supposizioni e alle inferenze riguardanti la relazione tra l’uno e l’essere, in due specifici aspetti.

In primo luogo, identifico i casi in cui le inferenze che Parmenide propone sono chiaramente discutibili, e considero le implicazioni del rifiuto delle assunzioni richieste per loro e delle inferenze alternative. In secondo luogo, valuto lo stato ontologico dei termini filosofici chiave nei loro contesti dialettici sulla base del loro comportamento logico nelle inferenze di Parmenide, e lo stato che questi termini avrebbero in inferenze possibili alternative che respingono le assunzioni spesso non dette di Parmenide.

Quest’ultima preoccupazione riguarda specificamente se in singoli argomenti i termini l’essere, l’uno, l’identità e la differenza, e il movimento e il riposo dovrebbero essere intesi come riferiti a forme, particolari, l’intero cosmico, o semplicemente elementi linguistici, o devono rimanere intenzionalmente indeterminati . Quindi sostengo che identificando le possibili inferenze alternative non dichiarate che possono essere suggerite deliberatamente al lettore (dalle contraddizioni e dalle assurdità che le stesse inferenze di Parmenide conducono), possiamo costruire proposte alternative sensate più o meno coerenti per lo status e relazioni dei termini chiave coinvolti, che ci aiuteranno a dare un senso agli scopi di Platone sia in questo dialogo sia nel trattamento da parte di Sofista degli stessi termini. Ci sono chiari collegamenti con il Sofista, esp. 244c-246a, dove ancora una volta la discussione è guidata da un eleatico, che respinge esplicitamente la descrizione di Parmenide dell’essere (to on), con alcune argomentazioni simili, ma anche differenze da Prm., e nessun conto fermo dell’essere; anche la dottrina dei più grandi generi (megista gene) e il loro intreccio (254b-260b) rimane poco chiara sotto molti aspetti.

Sembra che in Prm. 137c-143c molti dei riferimenti significativi all’uno stesso, l’essere (to on, ousia) e gli altri termini chiave sono in realtà nient’altro che i significati di queste parole, ipostatizzati temporaneamente come oggetti intelligibili, a cui le parole sono prese fare riferimento. Platone sembra in diversi punti indicare che i termini devono essere intesi in questo modo dal modo in cui Parmenide fa inferenze sia implicitamente che esplicitamente dalle loro caratteristiche linguistiche (ad esempio 139c4-6, d2-e2, 141e3-8, 142b8-c2, 143b3-6 ) e la loro posizione nel pensiero umano (143a7). Questo approccio non corrisponde affatto al modo in cui le forme sono descritte in altri dialoghi platonici.

Un passaggio chiave si trova nella prima fase della seconda deduzione. Qui sembra esserci una deduzione particolarmente distintiva che dovrebbe essere respinta. A questo punto, è stato diviso l’uno che è, in due parti (la sua unità e il suo essere), e si pensa che ambedue le queste parti di nuovo coinvolgano in modo indipendente due parti separate, producendo per applicazione ripetuta un infinito all’interno dell’originale uno che è, per divisione interna. Dopo la prima divisione Parmenide afferma che la parte che era l’unità (di quello originale uno che è) ora ha il suo essere (142e4), e che queste parti di una parte possono essere analogamente divise. Ma un modello inappropriato di divisione spaziale o materiale si è illegittimamente insinuato nel conto. La base della divisione originale era che i termini linguistici “uno” (hen) e “è” (esti) hanno significati diversi (142b7-c1), con la pretesa implicazione che l’uno partecipa a qualcosa di altro, l’essere (ousia, c5-7), e così (data questa interpretazione continua della partecipazione al dialogo) ha la sua parte dell’essere. Non ci sono motivi per supporre che gli oggetti intelleggibili (cioè i significati dei termini linguistici) chiamati “l’uno” e “il suo essere” siano spazialmente estesi. Di fatto, l’inferenza naturale dalla pretesa di Parmenide, che l’unità (“l’uno”), che è una parte (logica) dell’uno che è, richiede il proprio essere, è che questa parte esiste solo in relazione all’essere già identificato da cui la separa logicamente la divisione iniziale. In tal caso, l’altra parte (logica) della prima divisione è il suo unico essere proprio, non essendo nessun altro essere ora trovato al suo interno, da una seconda divisione (come un coniglio tirato fuori dal cappello di un mago!), dopo che era stato separato dalla sua stessa quota di essere.

L’implicazione di ciò sarebbe che, se c’è un tale uno unico (come sosteneva la storica Parmenide), esso contiene in un’unità ontologicamente indissolubile il proprio essere e l’unità. Ciò solleva quindi la questione dello stato dei termini linguistici distinti usati per descriverlo come appare nella seconda deduzione, che include tutti i termini chiave, l’essere, uno, diverso, stesso, e persino riposo e movimento, così come altri. Le risposte alternative potrebbero essere (1) che questi termini hanno solo un significato definito nelle frasi, in modo che non possiamo dedurre la significatività indipendente o l’esistenza dei loro oggetti separati a parte l’uso dei termini nel discorso connesso (forse una risposta non-platonica), o (2) che si riferiscono a significativi elementi eidetici del pensiero e del linguaggio, ma nella loro universalità questi megista gene sono ontologicamente subordinati alle forme morali di contenuto più ricco e ad altre forme simili (secondo Ambuel 2007 sul Sofista, “ombre di forme”), oppure (3) che questi termini si riferiscono in linea di principio a forme primarie, ma che l’uno che è trascende queste forme, prese individualmente e collettivamente come i significati intrinseci dei propri nomi. In quest’ultimo caso si potrebbe dedurre che l’uso del linguaggio e la cognizione discorsiva debbano in un certo senso pensare in modi che vanno oltre le deduzioni quasi-matematiche dai termini linguistici per riconoscere la verità su questo argomento ultimo. Altrimenti sembrerebbe (4) che dovremmo respingere, senza motivi attendibili nel testo, l’ipotesi che esista un tale uno che è primario.

Mentre non è possibile qui decidere tra queste risposte, i risultati dell’analisi dettagliata delle inferenze nella prima deduzione e nell’argomento successivo nella seconda (per un infinito esterno dell’uno, derivato dai numeri) aiuteranno a risolvere i problemi più chiaro.

Share This Story, Choose Your Platform!

Go to Top